Gli studenti dell’ISIS della Bassa Friulana

Cantieri Marina San Giorgio accoglie gli studenti dell’ISIS della Bassa Friulana
L’8 maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare presso i nostri cantieri gli studenti della classe quinta dell’indirizzo Biotecnologie e Tecniche di Controllo Ambientale dell’ISIS della Bassa Friulana di Cervignano del Friuli, per una giornata di visita aziendale ormai divenuta una gradita consuetudine.


Il nostro staff ha accompagnato studenti e docenti in un percorso di approfondimento sulle modalità con cui affrontiamo le principali problematiche ambientali nel nostro settore. Particolare attenzione è stata dedicata ai sistemi di depurazione delle acque reflue, al trattamento delle emissioni in atmosfera e alla gestione dei rifiuti pericolosi, con focus su classificazione e stoccaggio.



È stata un’importante occasione per condividere con i futuri tecnici e periti chimici industriali l’applicazione concreta delle competenze acquisite durante il percorso scolastico, dimostrando come teoria e pratica possano dialogare efficacemente nel mondo del lavoro.



Ringraziamo l’ISIS della Bassa Friulana e il Dipartimento di Chimica per aver scelto ancora una volta di collaborare con la nostra realtà nell’ambito delle attività di PCTO.

Come arrivare

Situata sul fiume Corno, in acqua dolce,
a circa 4 miglia dal mare aperto.

via terra

La Marina è raggiungibile dall'uscita di San Giorgio di Nogaro - Porpetto (UD) sull'autostrada A4 VENEZIA-TRIESTE attraverso la SP80 per 6,6 Km in direzione San Giorgio di Nogaro - Z.I. Aussa Corno.

via mare

La Marina è situata sulla riva Est del Fiume Corno, in acqua dolce, a circa 4 miglia dal mare aperto e raggiungibile con qualsiasi condizione di marea grazie ad un canale navigabile di 7,5m. di profondità e 100m. di larghezza delimitato da bricole.

in aereo

L'aeroporto di Ronchi dei Legionari (GO) dista solamente 20 km dalla darsena.

serve aiuto?

contattaci

Scrivici senza impegno, saremo lieti di
rispondere alle tue richieste!

scrivici